Come anche i Piccoli Hotel Possono Sfruttare il Potere degli Influencer
Nel mondo dell’ospitalità, farsi notare online è una sfida continua, soprattutto per tutti gli hotel che devono competere con le grandi catene. Una strategia efficace? Collaborare con gli influencer, ma farlo nel modo giusto è fondamentale per ottenere risultati reali. In questa guida scoprirai come scegliere gli influencer giusti, impostare una collaborazione efficace e massimizzare il ritorno sull’investimento.
RISORSE
Federico Altare
Scegliere l’Influencer Giusto: Meglio la Qualità che la Quantità
Quando si parla di influencer marketing, i numeri da soli non bastano. Meglio puntare su micro-influencer con community altamente coinvolte, piuttosto che su profili con centinaia di migliaia di follower ma interazioni scarse.
Ecco i fattori chiave da valutare:
Coerenza con il brand L’influencer deve rispecchiare lo stile e i valori del tuo hotel.
Engagement reale Un pubblico attivo e interessato vale più di grandi numeri.
Qualità dei contenuti Foto e video devono essere professionali e d’impatto.
Esperienze passate Analizza le collaborazioni precedenti per capire la loro efficacia.
Come Compensare un Influencer: Diverse Strategie
Il budget è un fattore importante, ma non serve un investimento enorme per ottenere risultati. Ci sono diverse modalità di collaborazione:
Soggiorno gratuito Offrire un’esperienza in cambio di visibilità e contenuti.
Pagamento monetario Se vuoi un’ampia reach o un impegno più strutturato.
Programmi di affiliazione Percentuale sulle prenotazioni generate tramite link tracciabili.
Esperienze esclusive Tour VIP, eventi privati o attività speciali per contenuti unici.
Se il budget è limitato, scegliere influencer emergenti con un buon engagement può essere una soluzione efficace: sono più accessibili e spesso più autentici.
Best Practices: Le Regole d’Oro dell’Influencer Marketing Alberghiero
Cosa fare:
Definire obiettivi chiari (aumento prenotazioni, visibilità, contenuti di qualità).
Creare collaborazioni autentiche e durature invece di post spot.
Monitorare i risultati (engagement, traffico sul sito, prenotazioni generate).
Cosa evitare:
Scegliere influencer solo in base ai follower.
Trascurare il target: un influencer travel di lusso non funzionerà per un hotel eco-friendly.
Non verificare le metriche reali (follower falsi, bassa interazione, contenuti fuori target).
Trasforma gli Influencer in un Vantaggio Competitivo
Se strutturata con attenzione e strategia, una collaborazione con gli influencer può amplificare la visibilità del tuo hotel e attrarre nuovi ospiti in modo autentico ed efficace. Il segreto sta nella scelta giusta, in una comunicazione coerente e in un monitoraggio costante dei risultati.
Vuoi creare una strategia di influencer marketing su misura per la tua struttura? Contattami e scopri come rendere ogni collaborazione un’opportunità di crescita concreta.
Formazione e Consulenza
Contenuti per professionisti dell'ospitalità ed albergatori
© 2025. All rights reserved.