Disruption nell’Hotellerie: Il Motore del Cambiamento
Il settore alberghiero cresce in due modi: seguendo la tradizione o rompendo gli schemi. La vera innovazione arriva quando qualcosa smette di funzionare e serve un cambio di rotta. È in questi momenti che la disruption diventa un vantaggio competitivo. Durante l’evento ForWard @ALIS: Breaking Boundaries all’Americas Lodging Investment Summit, i leader dell’ospitalità hanno parlato di come la disruption stia trasformando il settore.
NEWS
Federico Altare
Disruption: Un Catalizzatore per l’Evoluzione
“Quando un sistema non funziona, serve una soluzione vera. E spesso questa soluzione è la disruption.”
— Ashli Johnson, fondatrice di Hospitality Hued
Non è solo una questione di cambiamento, ma di risultati concreti. Sperimentare nuove strategie significa spingere il settore a evolversi. Anche gli errori offrono opportunità: se un’idea fallisce, insegna qualcosa di utile per la prossima mossa.
Nuove Voci, Nuove Opportunità
“La disruption non è solo cambiamento. È una porta che si apre per chi finora è rimasto fuori.”
— Jagruti Panwala, CEO di Wealth Protection Strategies
Donne, minoranze, giovani talenti: dare spazio a prospettive diverse porta idee fresche e nuovi modelli di business. Un settore più inclusivo è anche un settore più competitivo.
L’obiettivo? Creare opportunità per le generazioni future, non solo per chi è già dentro il sistema.
Rappresentazione: Il Fattore Chiave
“Perché dovrei costruire la mia carriera in un’azienda dove non vedo nessuno come me al vertice?”
— La figlia di Thomas Penny III, presidente di Donohoe Hospitality
La rappresentazione non è solo una questione di equità, ma di attrazione dei talenti. Un’azienda con leadership variegata attira le migliori menti e crea un ambiente in cui le persone vogliono crescere.
Il futuro dell’ospitalità non sta nel mantenere lo status quo, ma nell’includere e valorizzare tutte le prospettive.
Tradizione e Innovazione: Un Binomio Vincente
“Non si tratta di togliere posti a tavola. Si tratta di aggiungerne.”
— Thomas Penny III
Il rispetto per le tradizioni va bilanciato con la capacità di innovare. L’hospitality è un settore aperto a tutti, e chi porta esperienze diverse può dare una svolta decisiva.
Un esempio? Four Seasons Hotels & Resorts ha nominato come Chief People and Culture Officer Keisha Smith, con un background fuori dall’hospitality. Una mossa che dimostra come nuovi punti di vista siano un vantaggio, non un rischio.
ForWard: Dare Valore alle Donne nell’Hospitality
L’iniziativa ForWard dell’American Hotel & Lodging Association Foundation mira a valorizzare il talento femminile nel settore. L’evento ha confermato che il futuro dell’hospitality si costruisce su tre pilastri:
Inclusione
Innovazione
Disruption come vantaggio strategico
Il settore alberghiero sta vivendo una fase di trasformazione, in cui tradizione e innovazione si fondono per creare un futuro più inclusivo e dinamico. La disruption non è più vista come una minaccia, ma come un’opportunità per crescere e aprirsi a nuove prospettive.
Chi osa innovare oggi, guiderà l’hospitality di domani.
Training and Consulting
Content for hospitality professionals and hoteliers
© 2025. All rights reserved.