Il Viaggio Esperienziale è Qui per Restare: Sei Pronto a Cogliere questa Opportunità?
Il turismo sta cambiando. Oggi i viaggiatori non si accontentano più di visitare attrazioni iconiche e scattare una foto ricordo. Vogliono vivere esperienze autentiche, connettersi con la cultura locale e creare momenti che abbiano un significato reale. Questa tendenza ha trasformato il concetto di viaggio: non è più solo una fuga dalla routine, ma un’opportunità per scoprire, apprendere e condividere. La voglia di esplorare il mondo in modo più profondo e consapevole è sempre più forte, e per chi lavora nell’ospitalità, questa è un’enorme opportunità per distinguersi e attrarre un nuovo tipo di ospite.
RISORSE
Federico Altare
Viaggiatori Sempre Più Esigenti: Il Cambiamento è in Atto
Le statistiche parlano chiaro:
Il 67% dei viaggiatori adulti preferisce mete meno affollate e più autentiche.
Fonte dati: Booking.com
Il 71% dei Millennials e della Gen-Z è disposto a ridurre le spese quotidiane per viaggiare.
Fonte dati: American Express Travel
Non si tratta solo di trend passeggeri, ma di una nuova mentalità di viaggio che sta ridefinendo il settore dell’ospitalità. Due fenomeni stanno accelerando questa trasformazione:
Slow Travel: il desiderio di viaggiare con un ritmo più rilassato e godersi appieno ogni tappa. Questo porta i viaggiatori a scegliere luoghi lontani dai percorsi turistici tradizionali e a cercare esperienze più personalizzate e autentiche.
Bleisure Travel: sempre più persone uniscono lavoro e piacere, trasformando una trasferta in un’esperienza più lunga e immersiva. Questo significa soggiorni più prolungati, che danno spazio alla scoperta di destinazioni meno scontate.
Cosa significa per il settore alberghiero? Le strutture che sapranno adattarsi a queste esigenze non solo attireranno più ospiti, ma riusciranno anche a fidelizzarli, offrendo esperienze uniche che non troverebbero altrove.
Come Trasformare la Tua Struttura in una Destinazione Esperienziale
Posizionati come una tappa perfetta per i viaggiatori slow
Se la tua struttura non si trova in una città principale, sfrutta questa caratteristica come punto di forza. Metti in evidenza la tranquillità del luogo, la bellezza del paesaggio e le opportunità per vivere il territorio senza fretta.
Collabora con la comunità locale, crea pacchetti esclusivi che offrano esperienze fuori dal comune
Cene immersive con produttori locali.
Tour segreti per mostrare angoli nascosti della tua destinazione.
Workshop con artigiani locali per far scoprire le tradizioni del posto.
Sfrutta la potenza dei social media
I tuoi pacchetti esperienziali sono pensati per essere condivisi? Un’esperienza unica e coinvolgente spinge i tuoi ospiti a postarla online, generando passaparola e visibilità gratuita per la tua struttura.
Se vuoi attrarre i nuovi viaggiatori, devi offrire qualcosa di speciale. Non basta più una bella camera o un buon servizio: serve un’esperienza memorabile che li faccia sentire parte di qualcosa di autentico.
Il Momento di Agire è Adesso
Il viaggio esperienziale non è più una nicchia, è la nuova normalità. E chi saprà adattarsi a questa tendenza si distinguerà dalla concorrenza, attirando ospiti che cercano qualità, autenticità e coinvolgimento emotivo.
Se vuoi trasformare la tua struttura in un punto di riferimento per i viaggiatori esperienziali, non perdere tempo. Il momento di agire è adesso.
Contattami oggi per una consulenza personalizzata e scopri come creare un’offerta su misura che conquisti i viaggiatori di domani.
Fonte: American Express Travel 2024 Global Travel Trends Report, pubblicato da Integrated Decisions & Systems, Inc. (IDeaS - A SAS COMPANY). EBOK0040-00-EN-ID 11/2024
Training and Consulting
Content for hospitality professionals and hoteliers
© 2025. All rights reserved.